1
001249
https://pratiche.comune.sanmaurotorinese.to.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.sanmaurotorinese.to.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.sanmaurotorinese.to.it
it
Regione Piemonte

Attestato di soggiorno permanente per cittadini comunitari

  • Servizio attivo

Attestato di soggiorno permanente per cittadini comunitari


A chi è rivolto

Ai cittadini UE e ai cittadini dellìIslanda, Norvegia, Liechtenstein, Svizzera e San Marino che fanno parte dello Spazio Economico Europeo ed i loro familiari, anche extracomunitari, che soggiornano legalmente in via continuativa per 5 anni nel territorio nazionale  

Descrizione

Il cittadino UE e i cittadini dell'Islanda, Norvegia, Liechtenstein, Svizzera e San Marino che fanno parte dello Spazio Economico Europeo, a partire dall'11/04/2007, ed i loro familiari anche extracomunitari che soggiornano legalmente in via continuativa per 5 anni nel territorio nazionale, possono richiedere al Comune di residenza l'attestato che certifica la loro condizione di titolari del diritto di soggiorno permanente.
I cittadini che richiedono il certificato di soggiorno permanente sono tenuti a dimostrare, con idonea documentazione, la regolarità del soggiorno ininterrotto per 5 anni.

 

Come fare

Presentare richiesta all'Ufficio Anagrafe del Comune

Cosa serve

All’atto della sottoscrizione della domanda , che verrà compilata direttamente a cura dell’Ufficiale di Anagrafe, occorre che l’interessato si presenti con:
- un valido documento d’identità (passaporto o carta di identità rilasciata dal paese diprovenienza)
- la documentazione che attesti la presenza in Italia da almeno 5 anni

Cosa si ottiene

L'attestato di soggiorno permanente per cittadini comunitari

Tempi e scadenze

L’Ufficio Anagrafe provvederà entro 30 giorni previsti per legge ad accertare la sussistenzadei requisiti previsti e, in caso affermativo, emetterà l’attestato.

Quanto costa

Sia alla domanda che all'attestato dovrà essere applicata l'imposta di bollo di euro 16,00.

Accedi al servizio

Contattare l'Ufficio Anagrafe del Comune

Casi particolari

Soggetto cui è attribuito, in caso di inerzia del dirigente responsabile, il potere sostitutivo di adozione del provvedimento finale, modalità per attivare tale potere
Segretario Generale Dott.ssa Laura Fasano - Telefono 0118228019 - mail:laura.fasano@comune.sanmaurotorinese.to.it

Il potere di intervento sostitutivo viene attivato rivolgendo richiesta scritta da inoltrarsiall’indirizzo di posta elettronica sopra riportato.
Tale mail (e numero di telefono) è da utilizzare solo nel caso in cui non si sia ricevutarisposta scritta entro 30 giorni dalla mail del Responsabile del servizio interessato.

Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale riconosciuti dalla legge a favore dell'interessato

Contro l’atto che nega il rilascio dell’attestato è possibile proporre ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale competente entro il termine di 60 giorni dalla notifica oppure, ricorso straordinario al Capo dello Stato per soli motivi di legittimità entro 120 giorni dalla notifica.

Ulteriori informazioni

Responsabile del procedimento: Dott.sssa Rosanna Panebarco

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Gestito da:

Pagina aggiornata il 28/08/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri