1
001249
https://pratiche.comune.sanmaurotorinese.to.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.sanmaurotorinese.to.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.sanmaurotorinese.to.it
it

Ponte Vecchio

Ponte Vittorio Emanuele III

Collega le due sponde di San Mauro, dal 1912

Descrizione

Il Ponte Vittorio Emanuele III di San Mauro, meglio conosciuto come “Ponte Vecchio”, fu inaugurato l’ 8 settembre 1912, diventando ben presto uno dei simboli della Città, nonchè importante via di comunicazione da una sponda all’altra del fiume.

Il “Ponte Vecchio”, rivestito in mattoni, è lungo 257 metri, largo 8 ed è formato da 8 arcate che distano 20 metri l’una dall’altra. Fu costruito, inizialmente, per collegare la zona Bertolla, sulla sponda sinistra, con il centro della Città.

In seguito alla costruzione del cosiddetto “Ponte Nuovo” (vedi paragrafo successivo), il Ponte Vittorio Emanuele III ha perso la sua funzione primaria di via di collegamento delle due sponde del Po ed è diventato, in parte, un’area pedonale molto frequentata, spesso meta di passeggiate e location di importanti manifestazioni.

Nell’ambito di un prestigioso Progetto in occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia, al “Ponte Vecchio” di San Mauro è stato assegnato il riconoscimento di “Meraviglia Italiana”.

Modalità di accesso

Accesso pubblico. Transito automobilistico limitato agli orari di apertura.

Indirizzo

Ponte Vittorio Emanuele, III, 10099 San Mauro Torinese

Contatti

Ufficio Relazioni con il Pubblico - URP
Ultimo aggiornamento: 20/09/2025, 20:49

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri