1
001249
https://pratiche.comune.sanmaurotorinese.to.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.sanmaurotorinese.to.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.sanmaurotorinese.to.it
it
Regione Piemonte

A.S.L.O Contributi per mutui prima casa

  • Servizio attivo

A.S.L.O Contributi per mutuo prima casa


A chi è rivolto

- Cittadini mutuatari la cui rata è stata interrotta per il limite massimo di mensilità consentito dai commi 475 e seguenti dell’articolo 2 della legge 24 dicembre 2007, n. 244 (che hanno istituito il Fondo di solidarietà per i mutui per l’acquisto della prima casa presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze);

- Cittadini mutuatari che non sono più coperti da contratti assicurativi a copertura dei rischi di cui ai commi 479 e seguenti dell’articolo 2 della L. n. 244/2007.

 

Descrizione

Con D.G.C. n. 72 del 15 Maggio 2024, decorrenza 3 giugno 2024, il Comune di San Mauro Torinese ha recepito le disposizioni regionali di prima attuazione della L.R. n. 18 del 09/04/2019 "Disposizioni in materia di sostegno ai mutui destinati alla prima casa" che specificano i criteri e le condizioni di accesso a questa tipologia di contributo.

Come fare

Occorre presentare domanda di contributo (modulo disponibile anche sul sito Comunale), previo appuntamento presso l’Ufficio Casa.

 

Cosa serve

  • Documento di identità valido del richiedente;
  • Codice Fiscale del richiedente;
  • Permesso di soggiorno valido o copia ricevuta di avvenuta richiesta del permesso (per i richiedenti Cittadini di Paesi terzi);
  • Marca da bollo amministrativa di Euro 16,00;
  • Istanza compilata e sottoscritta;
  • atto notarile di compravendita dell'immobile;
  • atto di mutuo;
  • richiesta di sospensione di pagamento delle rate del mutuo (ai sensi della L.R. 244/2007);
  • ISEE no difforme;
  • attestazione di persistere del disagio (cessazione rapporto lavoro, certificazione handicap, decesso mutuatario ecc...);
  • eventuale attestato di disoccupazione del Centro per l'Impiego;

 

Cosa si ottiene

Contributo a fondo perduto, ai sensi della L.R. n. 18/2019, a copertura di rate del mutuo ai fini del mantenimento della proprietà della prima casa di abitazione. Il contributo è liquidato al termine del periodo di interruzione del pagamento delle rate di mutuo concessa dall'Istituto di credito ed a rimborso, previa dimostrazione della regolare ripresa del pagamento della prima rata successiva all'interruzione.

Il contributo non è cumulabile con altre agevolazioni previste dalla normativa statale in materia di solidarietà o garanzia di mutui per l'acquisto della prima casa

Nello specifico il sistema degli incentivi comprende contributi a fondo perduto per i mutuatari pari a:

  • dodici rate mensili del mutuo se ISEE inferiore a 6.400,00 euro;
  • nove rate mensili del mutuo se ISEE inferiore a 10.600,00 euro;
  • sei rate mensili del mutuo se ISEE fino a 26.000,00 euro.

 

Tempi e scadenze

La domanda può essere presentata in qualsiasi momento dell’anno.

 

Accedi al servizio

E’ necessario prendere appuntamento presso l’Ufficio Casa.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Gestito da:

Pagina aggiornata il 21/08/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri