1
001249
https://pratiche.comune.sanmaurotorinese.to.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.sanmaurotorinese.to.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.sanmaurotorinese.to.it
it
Regione Piemonte

Assegnazione in Emergenza di alloggi di Edilizia Sociale

  • Servizio attivo

Assegnazione in Emergenza di alloggi di Edilizia Sociale


A chi è rivolto

-Cittadini residenti sanmauresi in condizione di fragilità economica tale da non consentire loro l’accesso al mercato immobiliare privato, nonché nelle situazioni di emergenza abitativa elencate tassativamente nel modulo disponibile esclusivamente presso l’’Ufficio Casa.

Descrizione

Ai sensi dell'art. 6 comma 1 del Regolamento 12R (L.R. n. 3/2010 es.m.i) sono considerate situazioni di emergenza abitativa quelle dei nuclei che:

Ai sensi dell'art. 6 comma 1 del Regolamento 12R (L.R. n. 3/2010 es.m.i) sono considerate situazioni di emergenza abitativa quelle dei nuclei che:

  • sono assoggettati a procedure esecutive di sfratto o a decreto di trasferimento conseguente a procedura esecutiva immobiliare o a rilascio dell'abitazione coniugale a seguito di sentenza di assegnazione all'altro coniuge;
  •  devono forzatamente rilasciare l'alloggio in cui abitano a seguito di ordinanza di sgombero o in conseguenza di eventi calamitosi che lo rendano inutilizzabile;
  • abitano un alloggio dichiarato, dalla competente azienda sanitaria locale, non idoneo all'abitazione, in relazione alle condizioni di salute di uno o più degli occupanti;
  • si trovano nella condizione di profughi o rifugiati;
  • risultano ospiti da almeno tre mesi di dormitori pubblici o di altrastruttura alloggiativa procurata a titolo temporaneo dagli organi preposti all'assistenza pubblica.
    - sono titolari di sistemazione provvisoria, di cui all' articolo 10,comma 5, della l.r. n. 3/2010 e s.m.i., in scadenza, qualora il comune accerti l'impossibilità per il nucleo di reperire una diversa soluzione abitativa
    - donne vittime di violenza che devono abbandonare la loro abitazione

Come fare

Occorre presentare domanda, previo appuntamento presso l’Ufficio Casa

 

 

Cosa serve

 

  • Documento di identità valido del richiedente;
  • Codice Fiscale del richiedente;
  • Permesso di soggiorno valido o copia ricevuta di avvenuta richiesta del permesso (per i richiedenti Cittadini di Paesi terzi);
  • Gli eventuali ulteriori documenti elencati nel modulo di domanda;
  • Marca da bollo amministrativa di Euro 16,00;
  • Istanza compilata e sottoscritta;

 

Cosa si ottiene

Il servizio è finalizzato all’assegnazione di alloggio di Edilizia Sociale nei limiti previsti dalla Legge Regionale.

 

Tempi e scadenze

La domanda può essere presentata in qualsiasi momento dell’anno.

Accedi al servizio

E’ necessario prendere appuntamento presso l’Ufficio Casa

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Gestito da:

Pagina aggiornata il 21/08/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri