L'accesso alla misura è consentito ai cittadini che, oltre a possedere i requisiti specificati nel modulo di domanda (disponibile anche sul sito comunale), si trovano in una situazione di impossibilità sopravvenuta a pagare il canone di affitto e gli oneri accessori a causa della perdita o significativa riduzione del reddito del nucleo familiare, derivante da una delle seguenti cause ():
- stato di disoccupazione acquisito pressi i centri per l’impiego causa licenziamento per giustificato motivo oggettivo;
- cessazione di attività di lavoro autonomo con chiusura impresa registrata alla CCIAA e P. IVA dopo almeno 12 mesi d’attività;
- accordi aziendali o sindacali con consistente riduzione dell’orario di lavoro;
- cassa integrazione ordinaria o straordinaria che limiti notevolmente la capacità reddituale;
- mancato rinnovo di contratti a termine o di lavoro atipici;
- malattia grave, infortunio o decesso di un componente del nucleo familiare che abbia comportato la consistente riduzione del reddito complessivo del nucleo familiare o la necessità dell’impiego di parte notevole del reddito per fronteggiare rilevanti spese mediche ed assistenziali;
La riduzione della capacità economica deve essere correlata da parte di almeno uno dei componenti il nucleo, dalla perdita o dalla consistente diminuzione del reddito familiare per una delle cause di cui sopra, da attestare con idonea documentazione.