1
001249
https://pratiche.comune.sanmaurotorinese.to.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.sanmaurotorinese.to.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.sanmaurotorinese.to.it
it
Regione Piemonte

Accesso al Fondo Inquilini Morosi Incolpevoli (FIMI)

  • Servizio attivo

Accesso al Fondo Inquilini Morosi Incolpevoli (FIMI


A chi è rivolto

L'accesso alla misura è consentito ai cittadini che, oltre a possedere i requisiti specificati nel modulo di domanda (disponibile anche sul sito comunale), si trovano in una situazione di impossibilità sopravvenuta a pagare il canone di affitto e gli oneri accessori a causa della perdita o significativa riduzione del reddito del nucleo familiare, derivante da una delle seguenti cause ():

  • stato di disoccupazione acquisito pressi i centri per l’impiego causa licenziamento per giustificato motivo oggettivo;
  • cessazione di attività di lavoro autonomo con chiusura impresa registrata alla CCIAA e P. IVA dopo almeno 12 mesi d’attività;
  • accordi aziendali o sindacali con consistente riduzione dell’orario di lavoro;
  • cassa integrazione ordinaria o straordinaria che limiti notevolmente la capacità reddituale;
  • mancato rinnovo di contratti a termine o di lavoro atipici;
  • malattia grave, infortunio o decesso di un componente del nucleo familiare che abbia comportato la consistente riduzione del reddito complessivo del nucleo familiare o la necessità dell’impiego di parte notevole del reddito per fronteggiare rilevanti spese mediche ed assistenziali;

La riduzione della capacità economica deve essere correlata da parte di almeno uno dei componenti il nucleo, dalla perdita o dalla consistente diminuzione del reddito familiare per una delle cause di cui sopra, da attestare con idonea documentazione.

 

Descrizione

La misura regionale nasce per far fronte al disagio abitativo connesso alla perdita della casa per morosità incolpevole,promuovendo la sottoscrizione di nuovi contratti a canone concordato.

I contributi previsti sono destinati a sanare in toto o in parte la morosità pregressa, oltre ad assicurare il versamento di un numero di mensilità relativo ad un nuovo contratto a canone ribassato, fino ad un massimo concedibile pari a euro 12.000,00.

Come fare

Occorre presentare domanda di contributo FIMI (modulo disponibile anche sul sito Comunale), previo appuntamento presso l’Ufficio Casa.

 

 

 

Cosa serve

  • Documento di identità valido del richiedente;
  • Codice Fiscale del richiedente;
  • Permesso di soggiorno valido o copia ricevuta di avvenuta richiesta del permesso (per i richiedenti Cittadini di Paesi terzi);
  • Gli eventuali ulteriori documenti elencati nel modulo di domanda;
  • Marca da bollo amministrativa di Euro 16,00;
  • Istanza compilata e sottoscritta;

 

Cosa si ottiene

Il contributo, ove vi sia la disponibilità finanziaria, è correlato all'ammontare della morosità incolpevole pregressa accertata e viene erogato fino ad un massimo concedibile di euro 12.000,00a condizione che venga sottoscritto un nuovo contratto d'affitto a canone concordato, ribassato rispetto al precedente.

 

Tempi e scadenze

 

La domanda può essere presentata in qualsiasi momento dell’anno.

 

Accedi al servizio

E’ necessario prendere appuntamento presso l’Ufficio Casa

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Gestito da:

Pagina aggiornata il 21/08/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri