- Cittadini con disabilità la cui prima abitazione presenta barriere architettoniche di accesso e/o di fruibilità interna che vanno rimosse.
Descrizione
La Legge n. 13 del 1989 ha previsto un contributo per la spesa di abbattimento/superamento delle barriere architettoniche negli edifici privati al fine di migliorare l’accesso e la fruibilità dell’abitazione.
Come fare
Occorre presentare domanda di contributo Barriere Architettoniche (modulo disponibile sul sito della Regione Piemonte oppure in formato cartaceo presso l’Ufficio Casa), previo appuntamento presso l’Ufficio Casa.
Cosa serve
Documento di identità valido del richiedente;
Codice Fiscale del richiedente;
La documentazione elencata nel modulo di domanda;
Marca da bollo amministrativa di Euro 16,00;
Istanza compilata e sottoscritta
Cosa si ottiene
Un contributo dalla Regione Piemonte per la spesa effettuata sulle opere di abbattimento/superamento delle barriere architettoniche.
Tempi e scadenze
La domanda può essere presentata in qualsiasi momento dell’anno.
Accedi al servizio
E’ necessario prendere appuntamento presso l’Ufficio Casa
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo consenso, cookie di profilazione di terze parti. Cliccando sul tasto 'Accetta tutti' si presta il consenso alla profilazione, cliccando sul tasto 'Esci' si continua la navigazione con i soli cookie tecnici.
Link alla cookie policy
I cookie sono informazioni che il server web deposita sul dispositivo con cui l' utente naviga. Un cookie non può leggere dati personali salvati sul disco fisso o cookie creati da altri siti, poichè le sole informazioni che può contenere sono quelle fornite dall'utente stesso.
Link alla cookie policy
Tecnici Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disabilitati. Questi cookie non raccolgono informazioni personali.