1
001249
https://pratiche.comune.sanmaurotorinese.to.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.sanmaurotorinese.to.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.sanmaurotorinese.to.it
it
Regione Piemonte

Autenticazione di sottoscrizione

  • Servizio attivo

Autenticazione di sottoscrizione


A chi è rivolto

Ai cittadini che presentino richiesta

Descrizione

Il funzionario incaricato dal Sindaco, salvo casi speciali previsti dalla normativa, è competente ad autenticare unicamente sottoscrizioni contenute in istanze o in dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà. Pertanto il testo del documento deve rimanere nell'ambito previsto e non può contenere dichiarazioni aventi valore negoziale (es. manifestazioni di intenti, accettazioni di volontà, rinunce, contratti, scritture private ecc. ) e tanto meno concretizzare una procura.
L' autentica della sottoscrizione consiste nell'attestazione di un pubblico ufficiale che la firma è stata apposta in sua presenza, dopo essersi accertato dell'identità della persona che sottoscrive.
L'autentica deve essere prescritta da una precisa norma di legge o di regolamento.
L'autentica di firma è possibile per:
- dichiarazioni sostitutive dell'atto di notorietà concernenti fatti, stati e qualità personali di cui il dichiarante sia a diretta conoscenza riguardanti se stesso e altre persone, non autocertificabili, da presentare a soggetti privati (banche, assicurazioni, etc.);
-istanze da presentare a privati (mai a uffici pubblici o gestori di pubblico servizio);
La normativa di riferimento è il D.P.R. 445/2000.

Come fare

L' autentica della sottoscrizione consiste nell'attestazione di un pubblico ufficiale che la firma è stata apposta in sua presenza, dopo essersi accertato dell'identità della persona che sottoscrive.
L'autentica deve essere prescritta da una precisa norma di legge o di regolamento.

Cosa serve

Occorre essere muniti di un documento di identità valido

Cosa si ottiene

L'autenticazione di sottoscrizione

Tempi e scadenze

Il rilascio è immediato.

Quanto costa

L’autenticazione di copia assolve l'imposta di bollo  pari a complessivi 16,00 euro salvo i casi di esenzione.

Accedi al servizio

Contattare l'Ufficio Anagrafe del Comune

Casi particolari

Soggetto cui è attribuito, in caso di inerzia del dirigente responsabile, il poteresostitutivo di adozione del provvedimento finale, modalità per attivare tale potere
Segretario Generale Dott.ssa Laura Fasano - Telefono 0118228019 - mail:laura.fasano@comune.sanmaurotorinese.to.it

Il potere di intervento sostitutivo viene attivato rivolgendo richiesta scritta da inoltrarsiall’indirizzo di posta elettronica sopra riportato.
Tale mail (e numero di telefono) è da utilizzare solo nel caso in cui non si sia ricevutarisposta scritta entro 30 giorni dalla mail del Responsabile del servizio interessato.

Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale riconosciuti dalla legge a favore dell'interessato
Avverso il rifiuto di rilasciare una attestazione di copia autentica è possibile il ricorso al Prefetto di Torino nel termine di trenta giorni dalla data della notifica del provvedimentodefinitivo dell’Ufficiale d’Anagrafe. Contro gli atti del Prefetto è possibile proporre ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale competente entro il termine di 60 giorni dalla notifica oppure, ricorso straordinario al Capo dello Stato per soli motivi di legittimità entro 120 giorni dalla notifica.

Ulteriori informazioni

Responsabile del procedimento: Dott.sssa Rosanna Panebarco

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Gestito da:

Pagina aggiornata il 28/08/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri